Domenica 15 maggio 2022
Fornovo – Piazza Matteotti

10,30 -13,00
• Biblioteca in piazza – Punto Informazioni,Scambio libri
“Letture per orecchie piccine” -Letture animate
Progetto nati per leggere in collaborazione con le lettrici volontarie di Fornovo.
10,30 e ore 15,30
partenza da Piazza Matteotti
• “Cammina, leggi, ama.. il verde” –Percorso per bambini e famiglie lungo il Parco del Taro
Durante il percorso letture, animazioni e piccola attività manuale per la creazione di messaggi, racconti, disegni dedicati all’ambiente
per info: iatfornovo@gmail.com
3469536300
10.30
• Alessio Kogoj e Carlo La Manna –“Le storie di enzo”
Un viaggio lungo e bellissimo di racconti brevi
11.30
• Sandro Pezzarossa –“Favola Umida”
L’appassionante romanzo del musicista dei Me Pek Barba
11.30-18.30
• “Il Quadro Parlante – Una cornice appesa al cielo”
Performance interattiva di e con Alessio Kogoj e Carlo La Manna
Spettacolo per uno spettatore ed un attore
prenotazioni in loco
15.00
• Riccardo Landini e Lorenzo Sartori – “Un incontro da brividi”
Due giallisti a confronto
15,00-18,00
• Biblioteca in piazza – Punto Informazioni,Scambio libri
“Letture per orecchie piccine” -Letture animate
Progetto nati per leggere in collaborazione con le lettrici volontarie di Fornovo.
16.00
• Mario Ferraguti -“Rosa Spinacorta”
Il più noto narratore di storie dell’Appenino parmense ci accompagna tra le pagine e le narrazioni del suo ultimo e nuovissimo libro appena uscito
17.00
• Sarah Savioli – “Il testimone chiave”
Alla scoperta del talento di chi sa parlare con animali e piante
18.30
• Incontro con Marcello Fois (scrittore)
“Chi sa leggere ama leggere”
L’autore che si muove tra il noir, il realismo magico sardo e altri generi ci accompagnerà nel mondo della lettura.
TUTTO IL GIORNO AFFIDO DI PAROLE IN DISUSO E SORPRESE LETTERARIE ITINERANTI