Domenica 22 maggio 2022
S. Secondo p.se – Piazza Mazzini


10.30-18.30
• Chien Barbue Mal Rasè – imbonitori e animatori di parole itineranti
Affido di parole in disuso, Aste letterarie, Aneddoti etimologici da carrozzone
10.30
• Elisa Bertuccioli – “Delle parole favolose”
con Nadia Bertolani
Progetto Oltrepassaparola Elisa Bertuccioli, Luca Adorni, Daniela Panfilo)
presentazione del libro e del progetto
11,00
• “Favole in Castello” – Galleria di Esopo della Rocca dei Rossi
Lettura per bambini 4 -7 anni
Partenza dalla biglietteria della Rocca.
11.30
• Gianluca Barbieri e Beatrice Duranti -“Prendersi cura di sé con la scrittura.”
La “medicina narrativa” un percorso tra autobiografia ed immaginazione utilizzata in contesti di cura
14,30 – 19,00
• Biblioteca in piazza – Iscrizioni, Prestito dei libri, Informazioni.
15:00
•“Due passi tra i racconti”-passeggiata letteraria a tappe per le strade del centro storico
partenza dallo stand della biblioteca
in collaborazione con le volontarie della biblioteca.
15,00-16,00
• Workshop “Origami di libri” con Alessia Feraciti
Una breve esperienza pratica nel mondo degli origami realizzati con pagine di libro
prenotazioni info@ottotipi.it 328.4627232
16.00
• Patrizia Dall’argine –“Carestia Sentimentale- lettere dal fronte”
Autrice ,Copywriter e Creativa, viaggiatrice solitaria da quindici anni, racconta con passione le sue avventure e disavventure nelle pagine del suo primo romanzo
17.00
• Gabriele Mina –“Costruttori di Babele”
Un viaggio accompagnati dall’antropologo sulle tracce di architetture fantastiche, universi irregolari e opere totali di misconosciuti artisti autodidatti, muratori dell’immaginario, ispirati al bordo della strada
18.00
• Incontro con i filosofi Maura Gancitano e Pietro Del Soldà
modera Chiara Delogu (giornalista)
l“L’anima del mondo e il pensiero del cuore”
La filosofa maura gancitano, ideatrice del progetto Tlon, ed il filosofo, autore e conduttore radiofonico, moderati dalla giornalista chiara delogu discuteranno su come recuperare e coltivare il desiderio di avventurarsi nel “fuori di sé”
TUTTO IL GIORNO AFFIDO DI PAROLE IN DISUSO E SORPRESE LETTERARIE ITINERANTI