Domenica 8 maggio 2022
Fontanellato – Piazza G. Garibaldi

10,00 – 12,00
• Biblioteca in piazza – “Ti leggo una storia GREEN” letture animate a tema natura per bambini (3- 7 anni) giochi e truccabimbi.
in collaborazione con Biblioteca di Fontevivo e ludoteca Astamblà
Ore 10.30
• Gianluca Toti,Mario Calidoni e Alberto Copercini “ Cosa si scrive tra romanzi e storia locale”
con la partecipazione di Marta Bommezzadri
14,30 – 15,00
• Passeggiate Letterarie- “A spasso con le parole, fra natura e storia”
Racconto storico Mario Calidoni ,Lettrice Michela Betti.
Un’ora di tempo per scoprire gli insoliti e poco conosciuti spazi verdi che sono parte integrante del castello di Fontanellato, la loro storia e i loro essenziali cambiamenti nei secoli.Prenotazioni 0521821222 biblioteca@comune.fontanellato.pr.it o la mattina stessa presso lo stand della biblioteca in piazza
Ore 15,00
• Biagio Bagini –“Lepri e cani, patate e parole”
Una surreale passeggiata tra quaglie cani e pianeti lontani
Ore 16.00
• Rossano Bolpagni e Giovanni Nicolini – “Perchè non posso anch’io farmi poeta? Ecologia, Arte e Lavoro”
Le relazioni tra Natura, Ecologia ed Arte e quali significati ha oggi l’idea di un’Arte Ecologica.
16,00-18,00
• Biblioteca in piazza – “Ti leggo una storia GREEN” letture animate a tema natura per bambini (3- 7 anni) giochi e truccabimbi.
in collaborazione con Biblioteca di Fontevivo e ludoteca Astamblà
Ore 17.00
• Donato Grasso “ Il formicaio Intelligente”
Come vivono e cosa possono insegnarci le formiche, i più sociali tra gli insetti
Ore 18.30
• Incontro con STEFANO MANCUSO
“Le piante si Raccontano”
Uno dei maggiori studiosi del mondo botanico, di fama internazionale, ci parlerà della sensibilità e dell’intelligenza del mondo vegetale
Ore 21.00
•“Conciorto” con Biagio Bagini e Gianluigi Carlone (Banda Osiris)
Un concerto di Ortaggi suonati dal vivo dove natura e tecnologia si uniscono in una sintesi artistica, a volte poetica a volte comica.
TUTTO IL GIORNO AFFIDO DI PAROLE IN DISUSO E SORPRESE LETTERARIE ITINERANTI